Messa Della Domenica
È nel batacchio, ma non nella campana; conosce il parroco, ma non il vescovo, ascolta la messa, ma non la predica.
Esplora il meraviglioso mondo dei rompicapo pensati appositamente per i più piccoli attraverso la nostra eccezionale raccolta di 1000 indovinelli. Sul nostro sito Indovinelli Online, l’innovazione e la creatività si fondono in un’esperienza unica, progettata per intrattenere e stimolare la mente curiosa dei bambini. Ogni enigma è un invito al divertimento intellettuale, un viaggio attraverso l’immaginazione e la logica, dove la risoluzione di ciascun rompicapo diventa una conquista personale. Scopri con noi il piacere di apprendere giocando, mentre i più giovani sviluppano le proprie abilità cognitive in un ambiente coinvolgente e divertente. La varietà e la qualità dei nostri indovinelli assicurano un’esperienza senza fine, dove la sfida diventa un’occasione per crescere e divertirsi, creando ricordi preziosi e stimolanti per i giovani menti in crescita.”
È nel batacchio, ma non nella campana; conosce il parroco, ma non il vescovo, ascolta la messa, ma non la predica.
Ho un corno sul naso e non sulla testa. Vivo in Africa e faccio rima con bisonte.
Ho un cuore d’oro e puzzo quando sono vecchio. Sono chiuso da un guscio, sono ripieno parecchio.
La mia migliore amica è la matita. Dove sbaglia lei, tolgo anche la macchia più accanita. Quando non servo riposo e faccio la dolce vita.
Dolce e appiccicosa, a volte con il succo. Non ingoiare questo è il trucco. Tienimi in bocca mi sciolgo piano piano, risolvi questo l’arcano.
C’è un’antica invenzione. Utilizzata ancora oggi in alcune parti del mondo. Che consente alle persone di vedere attraverso i muri.
Se mi hai, vorrai condividermi. Se mi condividi, non mi avrai più. Cosa sono?
A è il fratello di B. B è il fratello di C. C è il padre di D. Allora, come è imparentato D con A?
Matteo è il cinquantesimo corridore più veloce e il cinquantesimo più lento della sua scuola. Supponendo che non esistano due corridori alla stessa velocità, quanti
Un giorno molto speciale, viene una volta all’anno. Si ricevono regali e si soffiano le candele, non è né Natale né capodanno!
Se stai rubando il miele, sii pronto a ricevere la nostra vendetta. Ti faccio grattare con il mio mordo non è una barzelletta!
Intricato e contorto, un percorso sinuoso. Dove ti perdi facilmente, sei confuso. Muri alti e corridoi stretti, una nebbia da dissolvere. Il tuo obiettivo è
C’è un’invenzione antica. Utilizzato ancora oggi in alcune parti del mondo. Ciò consente alle persone di vedere attraverso i muri.
Al pub ho conosciuto una tipa sorprendente. Quando sta zitta è lucida e brillante. Quando parla è affilata e tagliente, mamma che tipo pungente!
Cosa hanno in comune Marc’Antonio, Giulio Cesare, Elizabeth Taylor?
Mi riconoscono per il piumaggio colorato, ho amici che hanno sempre parlato. Uno di noi è anche un pirata, appartiene a una ciurma acclamata.
Sono morbido e soffice mi trovi sul letto. A volte sul divano, ti faccio dormire come un angioletto. Mi schiacci con la testa ma torno
Corro lunghe distanze, spesso facendo molti giri, eppure non ho piedi solo due braccia fini. Ho due braccia che girano, un lungo e uno corto.
A Luca piace Lucilla ma non Arianna, piace il mirtillo ma non l’uvetta, piace il succo ma non il cornetto. Gli piacerà crociera o la
Ci sono 2 anatre davanti ad altre 2 anatre. Ci sono 2 anatre dietro altre 2 anatre. Ci sono 2 anatre accanto ad altre 2
Quando dopodomani è ieri, oggi sarà tanto lontano da mercoledì quanto oggi lo era da mercoledì quando l’altro ieri era domani. Qual è il giorno
Assicurati di gridare perché le sue risposte sono deboli, ma non esiste nessuna lingua che non sappia parlare. La sua voce è la tua. Tu
Metti le tue dita nei miei occhi e spalancherò le mie mascelle, attento sono un tipo tagliente!
Tre fratelli furbacchiotti, che a zio Paperone cercano di rubare i lingotti!
Ho la pancia gonfia e il collo stretto e in testa ho un cappello che fa il botto.
Tutta l’acqua del mondo non potrebbe riempirmi. Ho cosi tanti buchi.
Tetto in ferro, pareti di vetro, brucia e brucia e non cade mai
Perché gli alberi di Natale non sono fatti per lavorare a maglia?
Siamo cinque piccoli oggetti di uso quotidiano. Ci puoi trovare in un’aiuola.